Naturalismo (religione)

Il naturalismo religioso è un approccio alla spiritualità privo di elementi sovrannaturali centrata sulla natura e l'universo e le interpretazioni morali e mistiche, diffusa sia come forma di spiritualità "laica", che in diversi movimenti come il neopaganesimo, certe correnti New Age, il deismo, il buddhismo moderno, il panteismo spinoziano e stoico, il cristianesimo modernista e il taoismo.[senza fonte]

Il naturalismo propriamente detto ha riscontri in molte culture e tradizioni filosofiche antiche, mentre il movimento moderno che lo sostiene non è ben definito. Il naturalismo religioso ricercherebbe il significato della vita, ma sarebbe altrettanto interessato a vivere la vita quotidiana in modo razionale e felice[senza fonte]. Un approccio più antropocentrico di questa religione è la ricerca della risposta alla domanda: qual è il significato della propria vita e qual è il suo scopo?[1]

Comunque quale che sia il modo di orientarsi in questo contesto filosofico rimane comune la ricerca della comprensione del mondo naturale in modo religioso e privo di un dettagliato sistema di credenze o rituali tentando di amalgamare l'esame scientifico della realtà con le soggettive esperienze sensoriali di spiritualità che si traducono nell'arte, nella musica e nella letteratura.[2]


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search